Cos'è harry potter 5?

Harry Potter e l'Ordine della Fenice (Harry Potter 5)

Harry Potter e l'Ordine della Fenice è il quinto libro della serie di Harry Potter, scritto da J.K. Rowling. Pubblicato nel 2003, segna un punto di svolta nella saga, con toni più cupi e temi più complessi.

Trama Principale:

La storia inizia con Harry isolato e frustrato a Privet Drive, dopo aver subito un attacco di Dissennatori. La sua pazienza è messa a dura prova dalle menzogne del Ministero della Magia, che si rifiuta di credere al ritorno di Lord Voldemort. L'estate è segnata dall'espulsione di Harry da Hogwarts per aver usato la magia per difendersi, poi annullata grazie all'intervento di Albus Dumbledore.

Al suo ritorno a Hogwarts, Harry scopre che il Ministero ha piazzato Dolores Umbridge come Inquisitore Supremo, con il compito di controllare e disciplinare la scuola. Umbridge instaura un regime autoritario, proibendo la pratica della Difesa Contro le Arti Oscure e punendo severamente chi si oppone.

Harry, Hermione e Ron fondano l'Esercito di Dumbledore (ES), un gruppo di studenti che si incontrano segretamente per imparare a difendersi. L'ES diventa un simbolo di resistenza contro l'oppressione di Umbridge e del Ministero.

Nel corso dell'anno, Harry è tormentato da visioni che lo connettono a Voldemort. Queste visioni culminano in una profezia custodita nel Dipartimento dei Misteri del Ministero della Magia. Voldemort vuole impadronirsi di questa profezia, che rivela dettagli sul suo rapporto con Harry.

La storia raggiunge il culmine in una battaglia al Ministero della Magia, dove Harry e i suoi amici affrontano Mangiamorte. Sirius Black, padrino di Harry, muore durante la battaglia. Dumbledore arriva e combatte Lord Voldemort in un epico duello, rivelando pubblicamente il ritorno del Signore Oscuro.

Temi Chiave:

  • La negazione della verità: Il Ministero della Magia si rifiuta di credere al ritorno di Voldemort per motivi politici e di potere. Questo tema esplora la pericolosità della disinformazione e della propaganda.
  • L'abuso di potere: Dolores Umbridge incarna l'abuso di potere e l'autoritarismo. La sua presenza a Hogwarts rappresenta la corruzione e la tirannia.
  • L'importanza dell'amicizia e della lealtà: L'Esercito di Dumbledore dimostra la forza dell'amicizia e della solidarietà di fronte all'avversità.
  • L'elaborazione del lutto: La morte di Sirius Black ha un impatto devastante su Harry e lo costringe a confrontarsi con il dolore e la perdita.
  • Il peso del destino: La profezia nel Dipartimento dei Misteri solleva interrogativi sul ruolo del destino nella vita di Harry e nella sua lotta contro Voldemort.

Personaggi Importanti:

  • Harry Potter: Protagonista della storia, affronta la difficoltà di non essere creduto e il peso della profezia.
  • Hermione Granger: Amica di Harry, gioca un ruolo fondamentale nell'organizzazione dell'Esercito di Dumbledore.
  • Ron Weasley: Amico di Harry, membro dell'Esercito di Dumbledore e sempre fedele al suo amico.
  • Albus Dumbledore: Preside di Hogwarts, figura paterna per Harry e unico mago che Voldemort teme.
  • Dolores Umbridge: Inquisitore Supremo di Hogwarts, antagonista principale del libro.
  • Lord Voldemort: L'antagonista principale della serie, il cui ritorno viene finalmente riconosciuto pubblicamente.
  • Sirius Black: Padrino di Harry, membro dell'Ordine della Fenice e vittima della battaglia al Ministero della Magia.

Elementi Significativi: